Romagna in fiore
Noa
Noa voce e percussioni
Gil Dor chitarra
Ruslan Sirota pianoforte
Daniel Dor batteria
Paulo Vilares sound engineer
Rachele Andrioli e Coro a Coro
Voci di donne mediterranee nel segno della speranza
Vasti e intimi nello stesso tempo, i paesaggi naturali della Vena del Gesso accolgono una cantante che ha saputo trasformare i temi più grandi in emozioni private da sussurrare nelle orecchie e nei cuori di chi l’ascolta. La via più segreta ed efficace per raggiungerli, per farli propri. L’israeliana Noa di strade segrete ne ha percorse tante in vita sua – un po’ come le voci che danno vita al “laboratorio polifonico” Coro a Coro di Rachele Andrioli che propone il suo ultimo progetto “Leuca” – da quando fu costretta a fuggire con la famiglia dallo Yemen fino a quando raggiunse il suo successo più grande attraverso un film, La vita è bella di Benigni. Noa è un’ambasciatrice di pace che percorre le strade del mondo, quelle segrete appunto, ma anche quelle più in vista, portando un messaggio di fratellanza con l’intensità di chi può riuscire davvero a convincere chi ascolta.
Info percorsi: trailromagna.eu
Acquista il carnet sostenitore per i nove concerti (50 euro) che include la t-shirt dell’edizione 2025 e una donazione alle piccole biblioteche alluvionate.