News In: wpdmpro
18-07-07 Foto James Conlon
7 luglio 2018 | ore 21 | Palazzo Mauro De André Nelle vene dell'America Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI direttore James Conlon Leonard Bernstein Ouverture da “Candide” Arvo Pärt Cantus in memoriam Benjamin Britten Benjamin Britten Sinfonia da Requiem op. 20 Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore “Dal Nuovo Mondo”, op. 95 © Zani-Casadio
11 luglio 2018 – Bill T. Jones / Arnie Zane Company
La vita persa di Lance ritrovata in un mosaico di danze Teatro Alighieri, mercoledì 11 luglio ore 21.30 Dai suoi esordi con Arnie Zane - e ancor più dopo la sua prematura scomparsa - la danza di Bill T. Jones è stata strumento di impegno politico. Un linguaggio aspro e potente, capace di centrare le debolezze e le contraddizioni della…
10 luglio 2018 – La leggendaria Arte della fuga di Johan Sebastian Bach secondo Accademia Bizantina
Basilica di Sant’Apollinare in Classe, martedì 10 luglio ore 21 Il capolavoro incompiuto di Johann Sebastian Bach, L’arte della fuga, sarà interpretato da Accademia Bizantina nella Basilica di Sant’Apollinare in Classe; il concerto di martedì 10 luglio, alle 21, è realizzato con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Opera avvolta dalla leggenda, la composizione dell’Arte della…
18-07-06 Foto Maryam
6, 7 luglio 2018 | ore 21 | Teatro Rasi Ermanna Montanari / Teatro delle Albe Maryam testo Luca Doninelli in scena Ermanna Montanari musica Luigi Ceccarelli consulenza e traduzione in arabo Tahar Lamri ideazione, spazio, costumi e regia Marco Martinelli e Ermanna Montanari produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro in collaborazione con Teatro De Gli Incamminati/deSidera © Silvia Lelli
18-07-05 Foto Storia di un’amicizia
5 luglio 2018 | ore 21 | Teatro Alighieri Fanny & Alexander Storia di un’amicizia tratto dalla tetralogia L'amica geniale di Elena Ferrante, Edizioni e/o ideazione Chiara Lagani e Luigi De Angelis con Chiara Lagani e Fiorenza Menni drammaturgia Chiara Lagani sound design Tempo Reale/Damiano Meacci video Sara Fgaier ricerca e allenamento coreografico Fiorenza Menni regia, light design, spazio scenico…
8 luglio 2018 – La Missa sine nomine di Aurelio Signoretti con la Cappella musicale della Cattedrale di Reggio Emilia
In templo Domini - Musica sacra e liturgie nelle basiliche Domenica 8 luglio, ore 11, presso la Basilica Metropolitana Sarà la Basilica Metropolitana, con una celebrazione presieduta da Monsignor Lorenzo Ghizzoni, Arcivescovo di Ravenna-Cervia, ad accogliere l’ultima delle liturgie di In templo Domini, il percorso di musica e fede che anche quest’anno ha segnato le domeniche di Ravenna Festival. In…
10-11 luglio 2018 – La tragedia di Sofocle rivive nell’Antigone Quartet Concerto di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso
Martedì 10 e mercoledì 11 luglio, alle 19, all’Antico Porto di Classe Il respiro dei secoli che ancora sfiora le antiche pietre e la luce di un tramonto che sembra annullare il tempo: prima che la notte arrivi l’Antico Porto di Classe è certo il luogo ideale per far rivivere la grande tragedia di Sofocle in uno spettacolo firmato da…
9 luglio 2018 – Pensieri e parole: Peppe Servillo e cinque jazzisti per l’omaggio a Lucio Battisti
Lunedì 9 luglio, alle 21, al Teatro Diego Fabbri di Forlì L’hanno fatto con Modugno e l’hanno fatto con Celentano, l’anno scorso erano sempre a Forlì con tutte le donne di Faber; questa volta l’appassionato ripasso generazionale della musica italiana sceglie Lucio Battisti, le cui melodie indimenticabili hanno segnato tante stagioni degli italiani. Lunedì 9 luglio, alle 21 al Teatro…
23 luglio 2018 – RAUL GARDINI: VULCANICO E LUNGIMIRANTE
Il ricordo a 25 anni dalla scomparsa Teatro Alighieri, 23 luglio 2018 alle 21 Per Raul Gardini l’innovazione era un valore costituente della visione imprenditoriale; le sue idee univano agricoltura e industria, biotecnologie e ambiente, cultura e sport. A 25 anni dalla scomparsa, la Città di Ravenna, che già in occasione del decennale gli ha intitolato una strada, gli rende nuovamente omaggio,…