News In: wpdmpro
Il Trebbo in musica 13-giu Laura Morante in Prime donne
Il Trebbo in musica 2.4 di Ravenna Festival a Cervia - Milano Marittima PRIME DONNE: LAURA MORANTE RACCONTA LE DONNE DELLE OPERE DI PUCCINI Giovedì 13 giugno, alle 21.30 all’Arena dello Stadio dei Pini, per il centenario della morte del compositore Tosca, Manon, Butterfly, Turandot: quattro donne che corrispondono ad altrettanti titoli del repertorio pucciniano. Fra le più acclamate attrici del…
Chiamata alle arti: oltre 130 adesioni e una speciale anteprima dal 15 giugno
CHIAMATA ALLE ARTI: OLTRE 130 ADESIONI AL PROGETTO E UNA SPECIALE ANTEPRIMA Dal 15 al 20 giugno laboratorio di ricamo gratuito a Classis con la giovane artista Hagar Keshk Dal 17 al 20 giugno, il museo diventa “fabbrica della arti” tra concerti, incontri, installazioni, mostre e laboratori Sono stati chiamati e hanno risposto: sono gli oltre 130 giovani e giovanissimi…
24-06-08 Foto Il Nuovo e l’Antico
8 giugno 2024 | ore 21 | Artificerie Almagià Nel centenario della nascita di Luigi Nono (1924-1990) Il Nuovo e l’Antico La Stagione Armonica direttore Sergio Balestracci Roberto Fabbriciani flauto basso Alvise Vidolin live electronics e nastro magnetico Tomás Luis de Victoria brani da Officium Hebdomadae Sanctae in Passione Domini Luigi Nono Das atmende Klarsein per piccolo coro, flauto basso,…
11 giugno Nina di Fanny & Alexander al Teatro Alighieri
NINA: UN RITRATTO MIMETICO DI NINA SIMONE, FIRMATO FANNY & ALEXANDER Martedì 11 giugno, alle 21 al Teatro Alighieri, protagonista Claron McFadden Ogni generazione deve scoprire Nina Simone, sosteneva la femminista Germaine Greer. Con l’appuntamento di martedì 11 giugno, alle 21 al Teatro Alighieri, il pubblico di Ravenna Festival potrà non solo scoprire o riscoprire la cantante, pianista, scrittrice e…
9-giu Riccardo Muti dirige la sua Cherubini e il clarinettista Simone Nicoletta
RICCARDO MUTI DIRIGE LA SUA CHERUBINI PER SCHUBERT E MOZART, BUSONI E CATALANI Domenica 9 giugno, alle 21 al Pala De André con il clarinettista Simone Nicoletta Da Schubert a Busoni, zigzagando nel tempo, tornando a Mozart e sfiorando Catalani. È un programma ricchissimo quello che Riccardo Muti ancora una volta sul podio della “sua” orchestra – l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che…
24-06-07 Foto A piedi nudi sulla terra
dal 7 al 9 giugno 2024 | dalle 23 all’alba | Villa Masini (Massa Castello) A piedi nudi sulla terra installazione immersiva a cura Elio Germano tratto dal testo omonimo di Folco Terzani scenografie Valeria De Ciglio e Francesco Martelli sound design Marco Ghianda tecnico del suono Gianluca Meda direttore di produzione Luisa Di Napoli assistenti di produzione Marcella Santomassimo…
24-06-07 Foto L’Amfiparnaso di Orazio Vecchi
7 giugno 2024 | ore 21 | Teatro Rasi L’Amfiparnaso di Orazio Vecchi Comedia harmonica per coro a 5 voci miste e attori (revisione di Sergio Balestracci) La Stagione Armonica direttore Sergio Balestracci regia Alessandro Bressanello Alessia Donadio, Alessandro Bressanello attori Carlo Rossi cembalo Silvia De Rosso viola da gamba Sergio Balestracci flauto © Luca Concas
24-06-06 Foto Incontro con Pupi Avati
6 giugno 2024 | ore 21.30 | Milano Marittima, Rotonda Primo Maggio Il Trebbo in musica 2.4 Incontro con Pupi Avati su musica, film e vita Quartetto Jazz Teo Ciavarella pianoforte Checco Coniglio trombone Alfredo Ferrario clarinetto Francesco Angiuli contrabbasso prima assoluta © Zani-Casadio
7-9 giugno A piedi nudi sulla terra: l’installazione sonora a Villa Masini
A PIEDI NUDI SULLA TERRA: DAL LIBRO DI FOLCO TERZANI L’INSTALLAZIONE SONORA CURATA DA ELIO GERMANO Da venerdì 7 a domenica 9 giugno, dalle 23 all’alba a Villa Masini (Massa Castello) Togliersi le scarpe e riconquistare il contatto con la terra: forse è questo il primo passo per ritrovare il proprio posto nel mondo, seguendo virtualmente le tracce di una…