News In: wpdmpro
Il pipistrello di Johan Strauss continua il viaggio lungo il Danubio della Trilogia d’Autunno
Teatro Alighieri, sabato 15 ottobre ore 20.30 (repliche 19 e 21) Sabato 15 ottobre al Teatro Alighieri alle 20.30 con la prima di Die Fledermaus (Il pipistrello) - repliche 19 e 21 - continua il viaggio lungo il Danubio della Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival 2016 dedicata quest’anno al mondo dell’operetta con tre produzioni originali in arrivo dall’Ungheria. Produzioni, in…
La contessa Maritza inaugura la Trilogia d’Autunno dedicata al mondo dell’operetta
Teatro Alighieri, venerdì 14 ottobre ore 20.30 (replica martedì 18) Venerdì 14 Gräfin Mariza (La contessa Maritza) inaugura al Teatro Alighieri alle 20.30 (replica martedì 18), il viaggio lungo il Danubio della Trilogia d’Autunno 2016. La più “zigana” delle operette, composta da Emmerich Kálmán (la cui statua veglia sull’ingresso al Teatro dell’Operetta nel cuore di Budapest), apre la Trilogia con…
Presentazione Trilogia d’Autunno 2016: Lungo il Danubio
Ravenna, 24 settembre 2016. Si è svolta stamane al Teatro Alighieri la presentazione della Trilogia d’Autunno 2016 di Ravenna Festival, “Lungo il Danubio”, dedicata al mondo dell’operetta. Sono intervenuti: Michele de Pascale Sindaco di Ravenna, Elsa Signorino Assessore alla Cultura, Antonio De Rosa sovrintendente Ravenna Festival, Franco Masotti e Angelo Nicastro direzione artistica Ravenna Festival. Ufficio stampa Ravenna Festival: tel.…
Musica che scorre come l’acqua: Michael Nyman
Forlì, Teatro Diego Fabbri, sabato 23 luglio ore 21 Un’onda di note, con la musica che scorre come un fiume: ecco cosa si deve aspettare il pubblico di “Water Dances”, il concerto straordinario che Ravenna Festival propone, come evento speciale a Forlì, sabato 23 luglio al Teatro Diego Fabbri (ore 21), in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e insieme a Romagna…
Macbeth e Falstaff di Ravenna Festival nel Castello di Olavinlinna
Dal 13 al 17 luglio al Festival di Savonlinna in Finlandia Mentre a Ravenna cala il sipario sulla XXVII edizione, il Festival prosegue il proprio viaggio artistico per volare, in un’ideale prolungamento dell’estate ravennate, nell’estremo nord del continente Europeo. È in Finlandia, a Savonlinna, nell’ambito di uno dei più antichi festival musicali del mondo (nel 1912 la prima edizione), che…
Libertà e pace nella voce di Joan Baez
Palazzo Mauro de Andrè, mercoledì 13 luglio ore 21 Il cerchio si chiude, come in un antico mandala, con l’ultimo, preziosissimo granello di sabbia colorata. E il cammino «sulla lunga strada per la libertà» di Ravenna Festival, che ha preso il via dall’omaggio a Nelson “Madiba” Mandela, arriva all’icona del pacifismo e della lotta per i diritti civili, alla folk-singer…
Beethoven e Bruckner per il ritorno di kent Nagano a Ravenna Festival
Palazzo Mauro de Andrè, lunedì 11 luglio ore 21 L’intelligenza e la purezza delle sue interpretazioni l’hanno reso famoso, così come il gesto elegante e incisivo, e Ravenna Festival è uno dei suoi palcoscenici prediletti. Il direttore californiano Kent Nagano torna lunedì 11 luglio (ore 21 al Palazzo de Andrè) a Ravenna (per la quinta volta dal 1998) sul podio…
Le danze visionarie di Alonzo King
Palazzo Mauro de André, sabato 9 luglio ore 21,30 Lo chiamano “coreografo visionario” per il talento che Alonzo King dipana nelle sue costruzioni di danza, “cattedrali” di movimento puro. Cattedrali visibili e apprezzabili anche nel dittico che presenta nella sua prima apparizione al Ravenna Festival (sabato 9 luglio, Palazzo Mauro de Andrè ore 21.30) con i paesaggi di danza intima…
A Ravenna Festival l’anteprima nazionale di HUMAN, di e con Marco Baliani e Lella Costa
Teatro Alighieri, venerdì 8 e sabato 9 luglio ore 21 Venerdì 8 luglio debutta in anteprima nazionale al Teatro Alighieri (replica il 9, sempre alle 21) nell’ambito di Ravenna Festival 2016 “HUMAN” il nuovo spettacolo di Marco Baliani e Lella Costa che sarà in tournée sui palcoscenici italiani nella stagione 2016/17 a partire dal Teatro Strehler di Milano. Scene e…