Archivi Download - Pagina 139 di 143 - Ravenna Festival
Menu

News In: wpdmpro

17 Giugno 2016
Ravenna Festival sbarca a Comacchio per una due giorni “Tra Anguille e Tarante”

48 ore di musica, canti, racconti, danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali Sabato 18 e domenica 19 giugno a Comacchio (luoghi vari) Sabato 18 e domenica 19 giugno Ravenna Festival sbarca a Comacchio con “Tra Anguille e Tarante”, un progetto di Ambrogio Sparagna che propone una serrata 48 ore che condurrà il pubblico in un viaggio alla scoperta della…

17 Giugno 2016
Cellolandia sabato 18 giugno: I 100Cellos sono ovunque fino al gran finale Let’s Dance!

Ore 10 Teatro Alighieri – Il concorso di composizione Ore 11.30 Piazza del Popolo – Incursione musicale dei 100Cellos Ore 12.30 Chiostri Francescani – I GiovinCellos Ore 19 Basilica di San Vitale – Monica Leskovar e Hannah Eichberg Ore 21.30 Rocca Brancaleone – 100Cellos la festa finale: Let’s Dance! I 100Cellos a Ravenna hanno trovato una nuova casa. Per una…

16 Giugno 2016
Sabato 18 giugno alle 11.30 l’incursione musicale dei 100Cellos in Piazza del Popolo

Appassionati, bravissimi, terapeutici, itineranti, acrobatici, fantastici, spettacolari, generosi, travolgenti, coraggiosi, magici, tarantolati... sono solo alcuni degli aggettivi che il pubblico letteralmente conquistato dalle esibizioni che si sono susseguite dall’alba alla notte ha indirizzato - live e sui social - ai 100 violoncellisti protagonisti dell’intensa settimana di Cellolandia. In attesa della grande festa conclusiva “Let’s Dance!” (in programma sabato sera alle…

16 Giugno 2016
Cellolandia venerdì 17 giugno: Ernst Reijseger, i GrandiCellos, i Giovani Talenti e Mario Brunello

Ore 11 Chiostri Francescani – Ernst Reijseger & i GrandiCellos Ore 19 Ravenna Basilica di San Vitale – I Giovani Talenti dei 100Cellos sotto la guida di Andres Lopez Ore 21 Teatro Alighieri – Mario Brunello e il Coro del Friuli Venezia Giulia Venerdì 17 giugno l’avventura mozzafiato di Cellolandia, che sta affascinando il pubblico del Festival e l’intera città…

13 Giugno 2016
Cellolandia giovedì 16 giugno: Polidori e Valli interpretano Bach, i sogni ancestrali di Giovanni Sollima e il Concerto fiume

Ore 11 Chiostri Francescani - Massimo Polidori J.S. Bach Suite terza per violoncello solo Ore 19 Basilica di San Vitale - Mauro Valli J.S. Bach Suite sesta per violoncello solo Ore 19 Antico Porto di Classe - Giovanni Sollima Onyricon Ore 21 Teatro Socjale di Piangipane - Il Concerto fiume Giovedì 16 giugno, quarto giorno dell’epopea di Cellolandia a Ravenna…

13 Giugno 2016
Cellolandia martedì 14 giugno: dall’omaggio a Mandela al tripudio dell’improvvisazione con il Trio Reijseger, Fraanje, Sylla

Ore 11 Chiostri Francescani - Abel Selaocoe Omaggio a Mandela Ore 18.30 Ospedale Santa Maria delle Croci (c/o Fontana di Carlo Zauli) - Delegazione di Cellolandia Ore 19 Basilica di San Vitale - Jacopo Francini Songs di Philip Glass Ore 21.30 Chiostro Biblioteca Classense - Trio Reijseger, Fraanje, Sylla Martedì 14 giugno, la seconda giornata di Cellolandia, si aprirà alle…

12 Giugno 2016
Cellolandia mercoledì 15 giugno: Violoncelli itineranti tra Ravenna e Forlì

Ore 11 Chiostri Francescani - Abel Selaocoe violoncello / Alastair Paul McMath basso Omaggio a Mandela Ore 11.30 Forlì Atrio Ospedale Morgagni-Pierantoni - Delegazione di Cellolandia Ore 19 Ravenna Basilica di San Vitale - Luca Franzetti  “Ritorno al Futuro” Ore 21 Forlì Chiesa di San Giacomo - Giovanni Sollima e i suoi allievi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Mercoledì 15…

12 Giugno 2016
Quarant’anni di Butoh: la parabola dei Sankai Juko

Palazzo Mauro de André, martedì 14 giugno ore 21,30 Guardarsi indietro e rileggere quarant’anni di Butoh: è il senso di Utsushi, intensa parabola di Ushio Amagatsu, erede di seconda generazione della “danza delle tenebre” post-Hiroshima creata da Hijikata e Kazuo Ohno, che Ravenna Festival presenta martedì 14 giugno (ore 21.30) al Palazzo Mauro de Andrè. Senza un ordine cronologico, Amagatsu…

12 Giugno 2016
Cellolandia: dal violoncello barocco a quello “a tracolla”

ore 11 Chiostri Francescani - Andres Lopez & Mariagrazia Lioy cello e pianoforte ore 19 Basilica di San Vitale - Mariano Bulligan violoncello / Hu Bin chitarra ore 21 Basilica di Sant’Apollinare Nuovo - Giovanni Sollima & l’Arianna Art Ensemble ore 23 Artificerie Almagià - concerto-/performance di Rushad Eggleston Lunedì 13 giugno un doppio appuntamento serale - dopo il concerto…