News In: wpdmpro
17-nov la Trilogia continua con Beyond | Orliński
LA TRILOGIA D’AUTUNNO CONTINUA CON IL RECITAL DEL CONTROTENORE JAKUB JÓZEF ORLIŃSKI Domenica 17 novembre, Beyond | Orliński alle 15.30 al Teatro Alighieri C’era una volta – era il 2017 – un giovane controtenore polacco che si presentò all’emittente France Musique in bermuda e scarpe da ginnastica per cantare un’aria di Vivaldi, non avendo compreso che oltre alla diretta radio era prevista…
16-nov Didone e Enea nel giorno di Santa Cecilia
IL DIDONE E ENEA DI PURCELL INCASTONATO DALLA SUA ODE A SANTA CECILIA Sabato 16 novembre, alle 20 al Teatro Alighieri, la Trilogia continua con la nuova produzione firmata Pizzi e Dantone Se forse è Penelope il cuore del monteverdiano Il ritorno di Ulisse in patria – suo è il lamento che apre l’opera e su di lei si concentra il tema della lunghissima…
15-nov la Trilogia d’Autunno si apre con Monteverdi
IL RITORNO DI ULISSE IN PATRIA: LA TRILOGIA D’AUTUNNO SI APRE CON UN NUOVO ALLESTIMENTO Venerdì 15 novembre, alle 20 al Teatro Alighieri, con la regia di Pier Luigi Pizzi e Ottavio Dantone alla guida di Accademia Bizantina Polytropos – dal multiforme ingegno – è l’attributo con cui Omero introduce l’eroe protagonista nel primo verso dell’Odissea. Ma chi è Ulisse? “Un…
16, 17 novembre a Classis: Divenir del mondo esperto
IN OCCASIONE DELLA TRILOGIA, DUE APPUNTAMENTI A CLASSIS TRA MUSICA E MITO Sabato 16 novembre alle 17 e domenica 17 alle 11, Divenir del mondo esperto: eroi tra abbandoni e ritorni È tempo di Trilogia d’Autunno in città e anche quest’anno il trittico che Ravenna Festival dedica all’opera ispira iniziative che si intrecciano al calendario di eventi al Teatro Alighieri. È…
Dal 15 al 19 novembre la Trilogia d’Autunno al Teatro Alighieri
EROI ERRANTI IN CERCA DI PACE: LA TRILOGIA D’AUTUNNO DI RAVENNA FESTIVAL 2024 Dal 15 al 19 novembre al Teatro Alighieri con Accademia Bizantina e la regia di Pier Luigi Pizzi Da Verdi a Mozart, da Puccini a Leoncavallo e Mascagni, da Bellini e Bizet fino a esplorare l’eredità dantesca e l’operetta: negli anni la Trilogia d’Autunno ha attraversato grandi…
8-nov Conversazione sulla Trilogia con Pier Luigi Pizzi e Ottavio Dantone
TRILOGIA D’AUTUNNO: CONVERSAZIONE CON PIER LUIGI PIZZI E OTTAVIO DANTONE Venerdì 8 novembre, alle 18 alla Sala Corelli del Teatro Alighieri Manca soltanto una settimana all’apertura della Trilogia d’Autunno, con cui si corona la XXXV edizione di Ravenna Festival. Per meglio prepararsi agli appuntamenti in programma dal 15 al 19 novembre al Teatro Alighieri, venerdì 8 novembre alle 18, la…
8-nov Presentazione Trilogia d’Autunno con Pizzi e Dantone
PRESENTAZIONE DELLA TRILOGIA D’AUTUNNO CON PIER LUIGI PIZZI E OTTAVIO DANTONE Venerdì 8 novembre, alle 18 alla Sala Corelli del Teatro Alighieri, con la guida di Angelo Nicastro Quelle tra il sostantivo “musica” e l’aggettivo “barocca” sono…relazioni pericolose – lo scrive Guido Barbieri in uno dei testi che compongono il programma di sala della Trilogia d’Autunno di quest’anno. Ed è proprio…
16-ott Luca Baccolini e il Quartetto di violoncelli della Cherubini introducono la Trilogia
STORIE E MUSICHE DALLA TRILOGIA D'AUTUNNO Mercoledì 16 ottobre, alle 18 a Palazzo Rasponi, con Luca Baccolini e il Quartetto di violoncelli della Cherubini In attesa di approdare alla Trilogia d’Autunno, con cui si corona la XXXV edizione di Ravenna Festival, Luca Baccolini – collaboratore di Repubblica e redattore di Classic Voice – guida uno speciale approfondimento sui titoli e sul repertorio in scena…
16-ott Introduzione alla Trilogia d’Autunno con Luca Baccolini
UN’INTRODUZIONE ALLA TRILOGIA D’AUTUNNO CON LUCA BACCOLINI Mercoledì 16 ottobre, alle 18 a Palazzo Rasponi, per parlare di Monteverdi e Purcell Quando si stanno per solcare secoli di storia della musica e raggiungere sponde meno conosciute è meglio essere preparati: in attesa degli spettacoli della Trilogia d’Autunno, Ravenna Festival ci invita a Palazzo Rasponi per una vera e propria introduzione…