News In: wpdmpro
16, 17 novembre a Classis: Divenir del mondo esperto
IN OCCASIONE DELLA TRILOGIA, DUE APPUNTAMENTI A CLASSIS TRA MUSICA E MITO Sabato 16 novembre alle 17 e domenica 17 alle 11, Divenir del mondo esperto: eroi tra abbandoni e ritorni È tempo di Trilogia d’Autunno in città e anche quest’anno il trittico che Ravenna Festival dedica all’opera ispira iniziative che si intrecciano al calendario di eventi al Teatro Alighieri. È…
Dal 15 al 19 novembre la Trilogia d’Autunno al Teatro Alighieri
EROI ERRANTI IN CERCA DI PACE: LA TRILOGIA D’AUTUNNO DI RAVENNA FESTIVAL 2024 Dal 15 al 19 novembre al Teatro Alighieri con Accademia Bizantina e la regia di Pier Luigi Pizzi Da Verdi a Mozart, da Puccini a Leoncavallo e Mascagni, da Bellini e Bizet fino a esplorare l’eredità dantesca e l’operetta: negli anni la Trilogia d’Autunno ha attraversato grandi…
8-nov Conversazione sulla Trilogia con Pier Luigi Pizzi e Ottavio Dantone
TRILOGIA D’AUTUNNO: CONVERSAZIONE CON PIER LUIGI PIZZI E OTTAVIO DANTONE Venerdì 8 novembre, alle 18 alla Sala Corelli del Teatro Alighieri Manca soltanto una settimana all’apertura della Trilogia d’Autunno, con cui si corona la XXXV edizione di Ravenna Festival. Per meglio prepararsi agli appuntamenti in programma dal 15 al 19 novembre al Teatro Alighieri, venerdì 8 novembre alle 18, la…
8-nov Presentazione Trilogia d’Autunno con Pizzi e Dantone
PRESENTAZIONE DELLA TRILOGIA D’AUTUNNO CON PIER LUIGI PIZZI E OTTAVIO DANTONE Venerdì 8 novembre, alle 18 alla Sala Corelli del Teatro Alighieri, con la guida di Angelo Nicastro Quelle tra il sostantivo “musica” e l’aggettivo “barocca” sono…relazioni pericolose – lo scrive Guido Barbieri in uno dei testi che compongono il programma di sala della Trilogia d’Autunno di quest’anno. Ed è proprio…
16-ott Luca Baccolini e il Quartetto di violoncelli della Cherubini introducono la Trilogia
STORIE E MUSICHE DALLA TRILOGIA D'AUTUNNO Mercoledì 16 ottobre, alle 18 a Palazzo Rasponi, con Luca Baccolini e il Quartetto di violoncelli della Cherubini In attesa di approdare alla Trilogia d’Autunno, con cui si corona la XXXV edizione di Ravenna Festival, Luca Baccolini – collaboratore di Repubblica e redattore di Classic Voice – guida uno speciale approfondimento sui titoli e sul repertorio in scena…
16-ott Introduzione alla Trilogia d’Autunno con Luca Baccolini
UN’INTRODUZIONE ALLA TRILOGIA D’AUTUNNO CON LUCA BACCOLINI Mercoledì 16 ottobre, alle 18 a Palazzo Rasponi, per parlare di Monteverdi e Purcell Quando si stanno per solcare secoli di storia della musica e raggiungere sponde meno conosciute è meglio essere preparati: in attesa degli spettacoli della Trilogia d’Autunno, Ravenna Festival ci invita a Palazzo Rasponi per una vera e propria introduzione…
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI LA PROIEZIONE DEL DOCUFILM ROMAGNA IN FIORE
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI LA PROIEZIONE DEL DOCUFILM ROMAGNA IN FIORE Ravenna Festival ha deciso di rinviare a data da destinarsi, in segno di vicinanza alle persone e ai territori purtroppo nuovamente colpiti dall’emergenza alluvione, la proiezione del docufilm dedicato all’esperienza di “Romagna in Fiore” prevista lunedì 23 settembre al Teatro Alighieri di Ravenna. “Avevamo immaginato questa serata come…
23-sett Romagna in fiore: il docufilm in prima al Teatro Alighieri
ROMAGNA IN FIORE: UN DOCUFILM IN PRIMA ASSOLUTA PER RIVIVERNE INSIEME L’EMOZIONE Lunedì 23 settembre, la proiezione alle 21 al Teatro Alighieri, ingresso libero In 34mila, dalla Romagna ma non solo, ci siamo messi in cammino. Abbiamo contemplato i paesaggi e ne abbiamo scoperto (o riscoperto) la storia. Ci siamo messi all’ascolto – del territorio, ma anche delle musiche e…
Trilogia d’Autunno: dal 15 luglio prevendite carnet
EROI ERRANTI IN CERCA DI PACE: LA TRILOGIA D’AUTUNNO DI RAVENNA FESTIVAL 2024 Da lunedì 15 luglio prevendita carnet con i tre spettacoli Con un trittico intitolato Eroi erranti in cerca di pace, al Teatro Alighieri dal 15 al 19 novembre la Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival ci accompagna fino alle radici del belcanto e alle origini dell’opera, immergendo lo spettatore…