News In: wpdmpro
23-06-27 Foto Sinfonia Varsovia
27 giugno 2023 | ore 21 | Teatro Alighieri Lo spettacolo inizialmente previsto al Palazzo Mauro De André è stato spostato al Teatro Alighieri per ragioni tecniche. Sinfonia Varsovia Orchestra Giovanile Luigi Cherubini Aleksandar Marković direttore Iwona Sobotka soprano Valentina Benfenati violino Marcel Markowski violoncello Filippo Gorini pianoforte Ludwig van Beethoven Concerto per pianoforte, violino e violoncello in do maggiore…
29 giugno Marat/Sade di Nerval Teatro all’Alighieri
MARAT/SADE: LE DUE RIVOLUZIONI DI NERVAL TEATRO IN PRIMA ASSOLUTA Giovedì 29 giugno, alle 21 al Teatro Alighieri la nuova produzione con attori diversamente abili Manicomio di Charenton, epoca napoleonica: i pazienti detenuti allestiscono una rappresentazione teatrale sull’assassinio di Jean Paul Marat; a guidarli, il Marchese de Sade. È questo il gesto, rivoluzionario e poetico, al centro del testo di Peter…
2 luglio La Banda dell’Arma dei Carabinieri al Pala De André
LA BANDA DELL’ARMA DEI CARABINIERI diretta dal Colonnello Massimo Martinelli Domenica 2 luglio, alle 21 al Palazzo Mauro De André, una festa della musica aperta a tutti “Da sempre, fin nei paesi più sperduti, le bande contribuiscono alla conoscenza della musica,” ricorda Riccardo Muti, “e la gloriosa Banda dell’Arma dei Carabinieri appartiene a questa storia, una storia a cui non…
28 giugno il Dada Duo da Pärt a Piazzolla al Museo Classis
QUALUNQUE MELODIA PIÙ DOLCE SUONA: IL DADA DUO DA PÄRT A PIAZZOLLA Mercoledì 28 giugno, alle 18.30, continua la rassegna a Classis Ravenna Quest’anno Ravenna Festival “abita” anche a Classis, grazie alla rassegna Qualunque melodia più dolce suona, che – in collaborazione con RavennAntica – intreccia concerti, patrimonio e narrazioni nel museo della città e del territorio. Mercoledì 28 luglio, alle 18.30, il…
28 giugno Harmonia Artificiosa con Elicia Silverstein e Marco Bianchi
DUETTI DI IERI E OGGI: HARMONIA ARTIFICIOSA CON I VIOLINISTI ELICIA SILVERSTEIN E MARCO BIANCHI Mercoledì 28 giugno, alle 21.30 nel Refettorio del Museo Nazionale, in programma Biber, Berio e Panni Nella storia della musica si tendono sempre a sottolineare le rivalità e i grandi duelli. Ma è l'amicizia, molto spesso, ad aver stimolato la creatività dei compositori. È il caso di…
27 giugno la Sinfonia Varsovia e l’Orchestra Cherubini insieme all’Alighieri
LA SINFONIA VARSOVIA E L’ORCHESTRA CHERUBINI INSIEME PER GORECKI, PENDERECKI E BEETHOVEN Martedì 27 giugno, alle 21 al Teatro Alighieri, il concerto diretto da Aleksandar Marković Hiroshima, Auschwitz. Un’indelebile associazione è incisa in quei nomi, diventati uno spartiacque nella storia dell’umanità (e della disumanità): c’è un “dopo” Hiroshima e Auschwitz che dovrebbe riassumersi nelle parole “mai più”. I due…
23-06-25 Foto The King’s Singers, Songbirds
25 giugno 2023 | ore 21 | Teatro Alighieri The best of English choirs The King’s Singers Songbirds da Schubert ai Beatles Patrick Dunachie controtenore Edward Button controtenore Julian Gregory tenore Christopher Bruerton baritono Nick Ashby baritono Jonathan Howard basso © Luca Concas
23-06-24 Foto Incontro con Caterina Caselli
24 giugno 2023 | ore 21 | Milano Marittima, Rotonda Primo Maggio Il Trebbo in musica 2.3 Incontro con Caterina Caselli con proiezione di “Caterina Caselli - Una vita, 100 vite” (2021) un film documentario di Renato De Maria sceneggiatura Renato De Maria, Pasquale Plastino direttore della fotografia Gianfilippo Corticelli montaggio Clelio Benevento interpreti Caterina Caselli, Francesco Guccini, Paolo Conte,…
23-06-24 Foto Julian Rachlin, Yefim Bronfman
24 giugno 2023 | ore 21 | Palazzo Mauro De André Orchestra Giovanile Luigi Cherubini Julian Rachlin direttore Yefim Bronfman pianoforte Nikolaj Rimskij-Korsakov Preludio daLa leggenda dell’invisibile città di Kitež e della fanciulla Fevronija Ludwig van Beethoven Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore op. 58 Pëtr Il'ič Čajkovskij Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36…