Archivi Download - Pagina 5 di 143 - Ravenna Festival

News In: wpdmpro

2 Luglio 2024
3-lug Un amico: la dedica di Brunello e Sieni a Ezio Bosso

UN AMICO: LA DEDICA DI MARIO BRUNELLO E VIRGILIO SIENI ALLA MUSICA DI EZIO BOSSO Mercoledì 3 luglio, alle 21 al Teatro Rasi, in prima assoluta “Un amico” è l’affettuoso appellativo per Ezio Bosso, con il quale il violoncellista Mario Brunello racchiude il senso della serata-omaggio al compositore prematuramente scomparso, in prima a Ravenna Festival mercoledì 3 luglio, alle 21…

2 Luglio 2024
3-4 luglio le MicroDanze di Aterballetto a Classis Ravenna

ANCHE IL MUSEO DANZA: LE MICRODANZE DI ATERBALLETTO A CLASSIS RAVENNA Mercoledì 3 e giovedì 4 luglio, alle 19 e alle 21 un itinerario in otto coreografie Quando a metterci lo zampino è Aterballetto, anche i musei danzano: mercoledì 3 e giovedì 4 luglio, alle 19 e alle 21, Classis Ravenna – il museo della città e del territorio a…

1 Luglio 2024
24-06-30 Foto La musica di Piero Piccioni, Orchestra 014

30 giugno 2024 | ore 21.30 | Cervia, Arena dello Stadio dei Pini Il Trebbo in musica 2.4 La musica di Piero Piccioni Orchestra 014 un progetto di Jason Piccioni Francesco Mendolia batteria Dario Rosciglione basso Emiliano Pari piano e tastiere Rocco Zifarelli chitarra Sandro Deidda sax Giovanni Imparato percussioni Mauro Conti flauti Svenja Brecklin voce Antonio Scannapieco tromba, flicorno…

1 Luglio 2024
24-06-30 Foto John De Leo Jazzabilly Lovers feat. Rita Marcotulli e Gianluca Petrella

30 giugno 2024 | ore 21.30 | Lugo, Pavaglione John De Leo Jazzabilly Lovers feat. Rita Marcotulli e Gianluca Petrella John De Leo voce Enrico Terragnoli chitarra Stefano Senni contrabbasso Fabio Nobile batteria Rita Marcotullipianoforte Gianluca Petrella trombone in collaborazione con Lugocontemporanea © Michele Piazza

1 Luglio 2024
dal 2 al 7 luglio Dilexi, storia di Galla Placidia in sette quadri

DILEXI: LA SACRA RAPPRESENTAZIONE DEDICATA A GALLA PLACIDIA Da martedì 2 a domenica 7 luglio, ogni giorno alle 19 nella Basilica di San Giovanni Evangelista È a lei che rimanda uno dei cielo stellati più celebri della storia dell’arte, quella preziosa volta musiva che da secoli incanta i viaggiatori che approdano a Ravenna, soggiogandone l’attenzione, proiettandone la fantasia in un…

1 Luglio 2024
2-lug Il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato

IL CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE DELLA POLIZIA DI STATO Martedì 2 luglio, alle 21 al Pala De André. Riccardo Muti ospite d'onore dirige la Sinfonia dal Nabucco Nei suoi 96 anni di attività, è l'orchestra italiana che ha issato più volte il tricolore all'estero. La Banda Musicale della Polizia di Stato è a Ravenna Festival martedì 2 luglio, alle 21 al…

30 Giugno 2024
24-06-29 Foto Philharmonic Five

29 giugno 2024 | ore 21.30 |Museo d’Arte della città di Ravenna - Chiostro Loggetta Lombardesca Philharmonic Five Stile viennesee Tibor Kováč violino Lara Kusztrich violino Elmar Landerer viola Edison Pashko violoncello Adela Liculescu pianoforte musiche di Sergej Prokof’ev, Robert Schumann, John Williams, Fritz Kreisler, Giacomo Puccini, Charles Aznavour, Tibor Kovácˇ, Gustav Mahler, Dave Tarras, Sylvia Neufeld © Zani-Casadio

30 Giugno 2024
24-06-29 Foto Kula Shaker

29 giugno 2024 | ore 21.30 | Lugo, Pavaglione Kula Shaker I protagonisti del post-britpop, tra neopsichedelia e Raga-Rock in collaborazione con Lugocontemporanea © Michele Piazza

30 Giugno 2024
2-lug conversazione con Carlo Petrini alla Biblioteca Classense

CARLO PETRINI: IL FUTURO DEL CIBO TRA TRANSIZIONE ECOLOGICA ED EDUCAZIONE ALIMENTARE Martedì 2 luglio, alle 18 la conversazione nella Sala Dantesca della Biblioteca Classense “Il cibo non è più nutrimento e cura, ma ammala i nostri corpi per via di abitudini scorrette che privilegiano la quantità rispetto alla qualità. Ammala il nostro spirito, perché provoca gravi ingiustizie sociali. E…