News In: wpdmpro
21-06-07 Foto Dante e i Trovatori
7, 8 giugno 2021 | ore 19.30 | Basilica di San Francesco Vespri Danteschi Dante e i Trovatori la VII cornice Enea Sorini voce, salterio, percussioni Peppe Frana oud, guinterna musiche di Folquet de Marselha, Arnaut Daniel, Bernart de Ventadorn, Raimbaut de Vaqueiras Berenguier de Palazol, Guiraut de Bornehl, Raimon de Miraval e altri © Luca Concas
21-06-07 Foto La Pala d’oro di San Marco
7 giugno 2021 | ore 21.30 | Rocca Brancaleone La Pala d’oro di San Marco In occasione dei 1600 anni dalla fondazione di Venezia (421-2021) Cappella Marciana direttore Marco Gemmani Andrea Inghisciano cornetto Ermes Giussani, Mauro Morini, Fabio Costa tromboni Nicola Lamon organo musiche di Claudio Merulo, Ludovico Balbi, Baldassarre Donato, Andrea Gabrieli, Giulio Belli, Claudio Monteverdi, Giovanni Gabrieli, Giovanni…
9 e 10 giugno la Commedia per voce e violoncello della Societas
LA COMMEDIA PER VOCE E VIOLONCELLO NEGLI ESERCIZI DI CHIARA GUIDI E FRANCESCO GUERRI Mercoledì 9 e giovedì 10 giugno, alle 19.30 nei Chiostri del Museo Nazionale “È dal 2015 che svolgiamo esercizi di composizione sulle parole di Dante, e per ogni canto delle tre cantiche ricerchiamo ogni volta un’architettura che possa manifestare il passaggio di una presenza: un corpo sonoro in…
9, 10 giugno Vespri danteschi – Seicento Stravagante incontra Beatrice
APPUNTAMENTO CON BEATRICE PER IL CONCERTO DI SEICENTO STRAVAGANTE E SILVIA FRIGATO Mercoledì 9 e giovedì 10 giugno, alle 19.30, i nuovi appuntamenti dei Vespri danteschi a S. Francesco 13 aprile 1300, tarda mattinata: Dante descrive l'apparizione di una donna coperta da una nuvola di fiori; indossa un velo bianco e una ghirlanda di ulivo, un mantello verde e una veste color fiamma.…
9 giugno da Bach al rock con gli Swingles
DA BACH AL ROCK, LA VOCE NUDA E IMMORTALE DEGLI SWINGLES Mercoledì 9 giugno, alle 21.30, alla Rocca Brancaleone È il gruppo vocale più famoso al mondo, l'unico che ha resistito alle diverse stagioni del disco, dal vinile al digitale, mantenendo intatta l'identità impressa dal suo fondatore. Mercoledì 9 giugno, alle 21.30 alla Rocca Brancaleone, Ravenna Festival accoglie The Swingles,…
8 giugno il premio Nobel Olga Tokarczuk a Ravenna
CHE DIR NON POSSO CON PAROLA: IL PREMIO NOBEL OLGA TOKARCZUK A RAVENNA Martedì 8 giugno, alle 21, alla Rocca Brancaleone la conversazione con la poetessa e scrittrice polacca sarà seguita dal concerto dell’High Definition Quartet con Igor Boxx Lui è il Poeta nella cui opera sembra potersi riflettere l’intera esperienza umana e nei cui versi l’Italia ancora si riconosce e…
21-06-05 Foto Accademia Bizantina, Ottavio Dantone
5 giugno 2021 | ore 21.30 | Rocca Brancaleone Accademia Bizantina Ottavio Dantone direttore Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847) Sinfonia n. 4 in la maggiore op.90 “Italiana” Robert Schumann (1810-1856) Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 “Renana” © Zani-Casadio
Rimandato al 7 giugno il concerto della Cappella Marciana
IL TESORO D’ORIENTE E MUSICA DELLA PALA D’ORO DI SAN MARCO Il concerto della Cappella Marciana previsto per domenica 6 giugno è stato spostato a lunedì 7 giugno, sempre alla Rocca Brancaleone alle 21.30, in considerazione delle incerte previsioni meteorologiche. Chi è già in possesso del biglietto potrà utilizzare lo stesso titolo di accesso. Zaffiri, smeraldi, granati, perle, ametiste, rubini, agate,…
Dal 7 giugno i Vespri danteschi a S. Francesco
I VESPRI DANTESCHI A S. FRANCESCO: SI PARTE DA DANTE E I TROVATORI Lunedì 7 e martedì 8 giugno, alle 19.30 il primo dei sette appuntamenti della rassegna I Vespri si tingono di rosso Dante: Ravenna Festival rinnova la rassegna che ha conquistato il cuore del pubblico con un’edizione speciale interamente dedicata al Poeta, parte di quella costellazione di eventi che compongono l’omaggio…