Giubileo 2025: la speranza nelle sfide del presente
Dalla stella cometa alla stella polare

Guardare al cielo per ricostruire i cardini dell’Umano: Urgenze, Oggi

incontro con Padre Gianni Giacomelli
del Monastero di Fonte Avellana


Cosa può dire all’uomo di oggi, nella devastazione dei conflitti che si riaccendono, dei soprusi, delle violenze, nel crollo delle certezze, nello spaesamento e nel timore per le minacce che incombono sulla sua esistenza e sulla vita del pianeta, la ricorrenza del Giubileo che, come ogni venticinque anni, la Chiesa ripropone per un rinnovamento e un cambiamento in nome della riconciliazione e del perdono introdotti nel mondo dall’incarnazione di Cristo? Lo abbiamo chiesto a tre illustri personalità della Chiesa Cattolica che hanno accettato di intervenire secondo diverse prospettive: la bellezza, a partire dalla citazione della celebre frase di Dostoevskij, lo sguardo rivolto a ciò che è vero ed essenziale e la misericordia nella rilettura dei Promessi Sposi di Manzoni.