Omaggio a Luciano Berio nel centenario della nascita

Duo Aria
Carlo Sampaolesi fisarmonica
Pietro Elia Barcellona contrabbasso

Luciano Berio
Sequenza XIVb per contrabbasso
Sequenza XIII (chanson) per fisarmonica

Francesca Verunelli
In bianco e nero per fisarmonica, contrabbasso ed elettronica


Quando l’ispirazione nasce dall’interprete stesso e lo strumento si fa cuore e ragione del comporre. Così per Berio, nelle Sequenze dedicate alla fisarmonica e al contrabbasso. La prima si deve a Teodoro Anzellotti il cui talento lo spinse a fare i conti «con le esperienze popolari che abitano la fisarmonica»: Chanson è «una memoria al futuro (come direbbe Italo Calvino), di questo strumento in continua crescita». La seconda è invece frutto del rapporto con Stefano Scodanibbio, che rivisita la Sequenza XIV originariamente per violoncello. Ai due poli solistici il Duo Aria affianca il brano di Francesca Verunelli, che ne riunisce le sonorità: una riflessione su due estremi sonori, quello strumentale, portato alla luce dal corpo del musicista, e quello elettronico, che trae origine dal buio di un dispositivo.