© Zani-Casadio
L’inferno del potere
Ballet du Nord – Centre Chorégraphique National de Roubaix Hauts-de-France
Les mémoires d’un seigneur
creazione di Olivier Dubois
interprete Sébastien Perrault
con la partecipazione di 40 interpreti maschili appositamente selezionati
assistente artistico Cyril Accorsi
assistente alla creazione Karine Girard
musica François Caffenne
creazione luci Patrick Riou
costumista Chrystel Zingiro
responsabile luci Emmanuel Gary
produzione Ballet du Nord – Centre Chorégraphique National de Roubaix Hauts-de-France
coproduzione Productiehuis Rotterdam-Rotterdamse Schouwburg
sostenitori convention Institut Français & Métropole Européenne de Lille, Institut Français del Libano, Pro Helvetia
estratti dai testi “Caligola” di Albert Camus (1944), “De morali principis institutione” di Vincent de Beauvais (1263) e testo di Olivier Dubois
si comunica che a causa di un infortunio sopraggiunto a Sébastien Perrault, l’interprete sarà
Rémi Richaud
Non un provocatore, piuttosto un esploratore ardito della zona oscura dell’umano: è Olivier Dubois, che con le sue pièces estreme è entrato nella hit dei 25 migliori coreografi del mondo. Il geniale ex allievo di Jan Fabre riesce con azioni essenziali a distillare emozioni profonde, a produrre sciabolate sulla scena come gli squarci su tela di Fontana. Vedi Les mémoires d’un seigneur, pronte a scuotere il pubblico con paesaggi umani, formati da uno stuolo di amateurs non professionisti intorno alla figura solitaria di un uomo, leader o tiranno, forse (Sébastien Perrault, interprete prediletto dell’autore francese). “Un viaggio di lungo corso bagnato di teatro elisabettiano” lo definisce Dubois. Certo, un’immersione magmatica nella seduzione del potere maschile, tra vertigine e abisso.