Romagna in fiore

opening act con
Al Caravël
Pr’i mônt dla Dugari
Poema musicale in dialetto forlivese
testi originali in lingua Paolo Maltoni
musica e arrangiamenti A. Maltoni – G. Grapeggia
testi in prosa italiana Francesco Maltoni

Alessandro Maltoni voce e chitarra
Giovanni Grapeggia voce, chitarra e armonica
Francesco Maltoni voce, cori e narrazione
Simona Bonavita voce, percussioni e cori
Michela Carloni voce, percussioni e cori
Antonio Boattini voce, percussioni e cori

PFM Premiata Forneria Marconi
Doppia Traccia Tour: PFM i successi / PFM canta De André

Franz Di Cioccio voce solista e batteria
Patrick Djivas basso

con
Lucio Fabbri violino
Alessandro Scaglione tastiere
Marco Sfogli chitarra
Eugenio Mori batteria

special guest
Luca Zabbini voce, tastiere, chitarra acustica

INFO UTILI
Parcheggi
limitrofi al Parco Urbano:
P ingresso Parco da Via Fiume Montone
P dell’Argine, ingresso Via Donne della Costituente
P parcheggio interrato Piazza Guido da Montefeltro (fronte Museo San Domenico)
P parcheggio di Via Romanello
P parcheggio Via Tina Gori
P parcheggio inizio Via Sandro Pertini
P parcheggio Via Lombardini

Tutti i percorsi, le guide e i parcheggi: trailromagna.eu
Qui il concerto! Apri la mappa


La leggenda italiana del prog tra De André e best songs
Nel cuore della città, eppure come sospeso in un altrove verde e rasserenante: non c’è luogo più adatto ad accogliere una delle più leggendarie formazioni rock italiane, che si avvia a celebrare 55 anni di storia e indefessa vocazione per l’avanzamento del rock. Una band che come poche altre ha saputo imporre un marchio di “italianità” in un genere musicale che pareva destinato a lasciare nient’altro che le briciole a chiunque non fosse anglofono. E invece la Pfm aveva chiaro quanto ci fosse di straordinario nella canzone d’autore italiana e in particolare in quella di Fabrizio De André, con il quale il gruppo instaurò un sodalizio che oggi prosegue, idealmente, nelle canzoni che la Pfm continua a suonare dal repertorio del grande genovese, donando a esse una dimensione epica e sempirterna che rende giustizia alla grandezza di entrambi.

Scarica il magazine di Romagna in fiore


Acquista il carnet sostenitore per i nove concerti (50 euro) che include la t-shirt dell’edizione 2025 e una donazione alle piccole biblioteche alluvionate.